Fattoria Didattica-Estate 2023

Dal 19 giugno al 1° settembre 2023 (CHIUSO DAL 14 AL 20 AGOSTO 2023)

“I BAMBINI FIORISCONO QUANDO HANNO LA POSSIBILITÀ DI GIOCARE LIBERI ALL’APERTO; L’IMMAGINAZIONE PROSPERA, IL SENSO DEL CORAGGIO SI RAFFORZA, LE SENSAZIONI DI PACE DIVENTANO STATI MENTALI NATURALI” (Ellen G. White)

 

“C’è una forza che viene dall’eternità, ed è verde”

Ildegarda di Bingen (1098 – 1179)

In fattoria didattica Agrioasi, abbiamo valori educativi fortemente legati all’amore per la Natura. Per Natura intendiamo tutto il mondo vivente, fatto di esseri umani e non umani che condividono la vita su questo pianeta. Noi tutti siamo Natura e i bambini lo sono ancor di più, perché hanno pensieri e comportamenti maggiormente intrisi di una sapienza istintuale e primitiva. Non soltanto l’uomo, ma tutti gli esseri viventi hanno un patrimonio di conoscenze primordiale che ha permesso a tutti di sopravvivere, sentire, apprendere ad evolversi da centinaia di migliaia di anni su questo pianeta. I bambini hanno quindi una loro saggezza, che il contatto diretto con la Natura e con i viventi, consente loro di incrementare. I bambini imparano dalla Natura a vivere secondo Natura. Attraverso l’esperienza del vivere in fattoria e del lavoro del contadino, aiutiamo i bambini a riavvicinarsi alla natura, non da intendersi come un insieme di risorse da sfruttare (agricoltura e allevamenti intensivi), ma come ad un sistema da rispettare per poter crescere sani salvaguardando l’ambiente (ecoagricoltura).

Le settimane Verdi, che si articolano per tutto il periodo estivo, vengono quindi progettate sulla base di questi orientamenti pedagogici ed educativi:

  • La biofilia intesa come conoscenza e rispetto per tutto ciò che esiste (terreno, acqua, le altre persone, gli altri animali, le piante).
  • Gentilezza come atteggiamento per costruire la pace: provare a porsi in modo gentile con gli altri anche quando non si conosce qualcuno o non si è d’accordo con lui
  • Educazione all’aria aperta: si sta tutto il giorno “fuori” come fanno gli altri esseri viventi.
  • Educazione esperienziale: imparare come un contadino lavora per “produrre salute” per tutti, usando la testa, il cuore e le mani.
  • Educazione alimentare: da dove viene il cibo, cosa è cibo e cosa non lo è, come acquistare e riconoscere cibo prodotto in modo sano imparando il lavoro del contadino.
  • Ecologia morale: stili di vita ecocompatibili che includono modi rinnovati di fare la spesa, di vestirsi e usare gli oggetti comuni.
mag 28, 2023 - dom
Summaga, IT
25°C
cielo sereno
cielo sereno
9 km/h, ENE
51%
761.31 mmHg
dom05/28 lun05/29 mar05/30 mer05/31 gio06/01
cielo sereno
25/19°C
cielo coperto
26/21°C
pioggia leggera
27/21°C
pioggia leggera
26/19°C
cielo sereno
27/19°C